SCHEDA | ||||||
titolo | Nowhere in Africa (tit. orig.: Nirgendwo in Afrika) | distribuito da | Buena Vista | |||
interpreti | Juliane Köhler (Jettel Redlich) [dopp. da Roberta Greganti], Merab Ninidze (Walter Redlich) [dopp. da Stefano Benassi], Sidede Onyulo (Owuor), Matthias Habich (Walter Süßkind) [dopp. da Fabrizio Pucci], Lea Kurka (Regina Redlich, da giovane) [dopp. da Lucrezia Marricchi], Karoline Eckertz (Regina Redlich, da adulta) [dopp. da Joy Saltarelli], Gerd Heinz (Max) [dopp. da Franco Zucca], Hildegard Schmahl (Ina), Maritta Horwarth (Liesel), Regine Zimmermann (Käthe), Gabrielle Odinis (Klara, la domestica), Bettina Redlich (sig.ra Sadler), Julia Leidl (Inge), Mechthild Großmann (Elsa Konrad), Andy Rashleigh (Cap. Caruther), Anthony Bate (sig. Brindley), Diane Keen (sig.ra Rubens), Andrew Sachs (sig. Rubens), Herbert Knaup (Walter Redlich). 6/19 |
|
||||
fotografia | Gernot Roll | |||||
musiche | Niki Reiser | |||||
sceneggiatura | Stefanie Zweig; Caroline Link | |||||
regia | Caroline Link | |||||
produzione | Germania, 2001 | genere | drammatico / biografico | durata | 2h 21' | |
trama | Alla fine degli anni '30 Walter e Jettel, una coppia di ebrei tedeschi molto affiatati tra di loro, sono costretti a lasciare la Germania con la loro figlia Regina. Scelgono di emigrare in Kenya dove impiantano una fattoria ma, mentre Regina accetta la nuova vita e riesce con facilità a stabilire rapporti con i ragazzini locali, per Jettel non è facile adattarsi. La difficoltà a passare da un'esistenza agiata in città a un duro lavoro in campagna provoca vari problemi tra i due coniugi. In Germania, intanto, per gli ebrei la situazione è ancora peggiorata ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
166