SCHEDA | ||||||
titolo | La forza bruta | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Juan de Landa (Bob), María Mercader (Nell), Rossano Brazzi (Fred), Germana Paolieri (Diana, la trapezista), Pina Renzi (madame Richard), Olinto Cristina (Colombier), Claudio Ermelli (Lampione), Sergio Tedesco (il piccolo Pepe), Cesare Fantoni (il domatore di tigri), Adele Garavaglia (la suora dell'ospedale), Ugo Sasso (Gaetano), Ernesto Bianchi (l'imbonitore al padiglione della sirena), Ernesto Calindri (uno spettatore in platea), Cesare Polacco (Paolo Perego). 0/14 |
|
||||
fotografia | Arturo Gallea; Ugo Lombardi; Rodolfo Lombardi | |||||
musiche | Giulio Bonnard | |||||
sceneggiatura | Roberto de Ribón; Jacinto Benavente; Carlo Ludovico Bragaglia; Ezio D'Errico; Ivo Perilli; Ákos Tolnay; Maria Teresa Ricci | |||||
regia | Carlo Ludovico Bragaglia | |||||
produzione | Italia, 1941 | genere | drammatico | durata | 1h 20' | |
trama | Un atleta, che si esibisce sulle pubbliche piazze, salva un giorno una ragazza dai soprusi di un impresario manesco. Poco dopo essi vengono scritturati da un circo equestre dove la ragazza, per l'interessamento del primo acrobata, si afferma in breve nelle simpatie del pubblico. Fra i due giovani si intesse presto un idillio cui, per quanto segretamente innamorato della ragazza, non si oppone l'atleta che un giorno la salvò. Ma la gelosia di un'altra donna, appartenente anch'ella al circo, guasta i rapporti tra i due giovani ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1098