SCHEDA | ||||||
titolo | C'è posto per tutti | |||||
interpreti | Luigi Laezza (Mario), Elvira Giannini (Anna), Francesco De Rosa (Ferdinando), Vincenzo Salemme (Tommaso), Sergio Solli (avv. Buonincontro), Antonio Casagrande (On. Mangiafico), Armando Marra (il manager di pugilato), Carlo Di Maio (Fortunato), Pino Ammendola (infermiere), Tano Cimarosa (il venditore di rene), Gaetano 'Tatti' Sanguineti (il regista), Diego Verdegiglio (il costumista), Geoffrey Copleston (l'americano), Patrizia Loreti (l'interprete), Pinuccio Ardia (il padre di Ferdinando), Clara Bindi (la madre di Ferdinando), Marina Ruffo (la madre di Anna), Benito Artesi (l'impiegato in 2 posti), Sergio Boccalatte (il padre di Paolo), Alberto Capone (il figlio della defunta), Lella Cattaneo (donna Lucia), Pietro De Silva (il caposquadra dei disoccupati), Giacomo Furia (il caposquadra dei disoccupati), Alessandra Izzo (la moglie del Rag. Pistaccio), Ernesto Mahieux (lo scagnozzo in palestra), Gea Martire (la bidella laureata in Pedagogia). 0/26 |
|
||||
fotografia | Carlo Poletti | |||||
musiche | Giacomo Dell'Orso | |||||
sceneggiatura | Giancarlo Planta | |||||
regia | Giancarlo Planta | |||||
produzione | Italia, 1990 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Un gruppo di giovani, tutti disoccupati, si ritrova ogni giorno in fila all'ufficio di collocamento. Per paradosso, vengono assunti tutti quanti insieme ma solo per un giorno: il 1° maggio. Il loro compito è quello di smantellare il palco al termine del discorso dei sindacalisti. Così si ritrovano tutti sotto al palco, ad ascoltare l'onorevole che parla dei problemi dell'occupazione nel sud Italia. Per il breve spazio di un giorno, le loro storie, fatte di speranze, delusioni, frustrazioni, si intrecciano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1294