SCHEDA | ||||||
titolo | La vita allegra (tit. orig.: La vida alegre) | distribuito da | Mikado | |||
interpreti | Verónica Forqué (Ana), Antonio Resines (Antonio), Ana Obregón (Carolina), Guillermo Montesinos (Manolo), Massiel (Rosi), Miguel Rellán (Eduardo), Gloria Muñoz (Elvira), Alicia Sánchez (Marta), Rafaela Aparicio (Leo), Chus Lampreave (vicina), El Gran Wyoming (Federico), Javier Gurruchaga (Ildefonso), Gabriel Latorre (giornalista), María Elena Flores (sig.ra Tabaco), Pilar Marco (giornalista), Paco Catalá (cliente), Joaquín Notario (Prima), Fernando Colomo (.). 0/18 |
|
||||
fotografia | Javier Salmones | |||||
musiche | Suburbano | |||||
sceneggiatura | Fernando Colomo | |||||
regia | Fernando Colomo | |||||
produzione | Spagna, 1987 | genere | commedia | durata | 1h 32' | |
trama | Aña, una dermatologa madrilena, che ha aperto un ambulatorio per malattie veneree, poiché ama il suo lavoro, va praticamente in cerca di clienti, scelti fra prostitute, omosessuali e gente di dubbia noméa, che lei poi si sforza di aiutare in ogni modo. Poco a poco, tuttavia, tra prelievi e sondaggi vien fuori che il contagio é diffusissimo, data anche la frequenza dei contatti dei singoli. Ad Aña, come documentano gli esami di laboratorio, risultano colpiti suo marito Antonio; il Ministro della Sanità Edoardo; sua moglie Elvira; la sua dattilografa Carolina (che é non solo l'amante di Antonio, ma del Ministro stesso) ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1285