SCHEDA | ||||||
titolo | Candy e il suo pazzo mondo (tit. orig.: Candy) | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Ewa Aulin (Candy Christian), Charles Aznavour (Hunchback Juggler), Marlon Brando (Grindl) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Richard Burton (MacPhisto), James Coburn (dott. A.B. Krankeit), John Huston (dott. Arnold Dunlap), Walter Matthau (Gen. R. A. Smight), Ringo Starr (Emmanuel), John Astin (T. M. Christian), Elsa Martinelli (Livia), Sugar Ray Robinson (Zero), Anita Pallenberg (l'infermiera Bullock), Lea Padovani (Silvia Fontegliulo), Florinda Bolkan (Lolita), Marilù Tolo (Conchita), Nicoletta Machiavelli (Marquita), Umberto Orsini (The Big Guy), Enrico Maria Salerno (Jonathan J. John), Enzo Fiermonte (Al Pappone), Peter Dane (Luther), Anthony Foutz (.), Micaela Pignatelli (ragazza), Christian Marquand (il regista), Buck Henry (il paziente matto), Judith Malina (.), Julian Beck (.). 1/26 | |||||
fotografia | Giuseppe Rotunno | |||||
musiche | Dave Grusin | |||||
sceneggiatura | Buck Henry; Terry Southern; Mason Hoffenberg | |||||
regia | Christian Marquand | |||||
produzione | Italia / Francia / USA, 1968 | genere | avventuroso / fantastico | durata | 1h 55' | |
trama | Candy, una giovane studentessa americana delle superiori dalla fantasia vivacissima, si abbandona, nel corso di una noiosa lezione scolastica, a un lungo sogno che la vede protagonista di alcune esperienze sentimentali con gli individui più disparati. Dapprima ha un incontro amoroso con un poeta istrione, e subito dopo con un giardiniere messicano. Accusata come adescatrice dai parenti di quest'ultimo, Candy, per sottrarsi agli arresti, fugge in aereo con la propria famiglia. Evitate le attenzioni del maturo comandante dell'aereo, la ragazza, una volta atterrata, è presa di mira da un celebre chirurgo al quale ha affidato il proprio padre ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1287