SCHEDA | ||||||
titolo | Joe Valachi - I segreti di "Cosa nostra" (tit. orig.: The Valachi Papers) | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Charles Bronson (Joe Valachi) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Lino Ventura (Vito Genovese), Jill Ireland (Maria Reina Valachi), Walter Chiari (Gap) [dopp. da Pino Colizzi], Joseph Wiseman (Salvatore Maranzano), Gerald S. O'Loughlin (Ryan), Amedeo Nazzari (Gaetano Reina), Fausto Tozzi (Albert Anastasia), Pupella Maggio (Letizia Reina), Angelo Infanti (Lucky Luciano), Guido Leontini (Tony Bender), María Baxa (Donna), Mario Pilar (Salierno), Franco Borelli (Buster), Alessandro Sperlì (Giuseppe 'Joe the Boss' Masseria), Anthony Dawson (investigatore federale), Calogero Azzaretto (uomo della cosca), Joe Don Baker (irlandese), Angelo Boscariol (fuorilegge), Nestore Cavaricci (compagno di cella), Giacomo De Michelis (Augie), Bruno Di Luia (fiancheggiatore di Luciano). 2/22 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | Armando Trovajoli; Riziero 'Riz' Ortolani | |||||
sceneggiatura | Arduino Maiuri; Stephen Geller; Peter Maas; Massimo De Rita | |||||
regia | Terence Young | |||||
produzione | Francia / Italia / USA, 1972 | genere | drammatico | durata | 1h 50' | |
trama | Nato nel 1903, già nel '29 Joe Valachi viene imprigionato nelle carceri di Sing Sing dove conosce Tony Bender. Inizia con questa conoscenza la sua attività nella mafia. Uscito di prigione infatti gli viene affidato, insieme a Bender, il compito di assassinare un mafioso, Ferrigno. Quindi giura fedeltà a "Cosa Nostra", e al servizio, come autista, di Gaetano Reina prende parte alla guerra promossa da Joe Masseria, Vito Genovese e Lucky Luciano contro la cosca napoletana ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1289