SCHEDA | ||||||
titolo | La sbornia di Davide (tit. orig.: The Big Hangover) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Van Johnson (David Muldon) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Elizabeth Taylor (Mary Belney) [dopp. da Germana Calderini], Percy Waram (John Belney), Fay Holden (Martha Belney), Leon Ames (Carl Bellcap), Edgar Buchanan (lo zio Fred Mahoney), Selena Royle (Kate Mahoney), Gene Lockhart (Charles Parkford), Rosemary DeCamp (Claire Bellcap), Philip Ahn (dott. Lee), Gordon Richards (Williams, l'autista), Matt Moore (sig. Rumlie), Pierre Watkin (Samuel C. Long), Russell Hicks (Steve Hughes), Dino Bolognese (cameriere), Bess Flowers (sig.ra Hughes), Kathleen Lockhart (sig.ra Parkford), Cosmo Sardo (cameriere). 2/18 |
|
||||
fotografia | George J. Folsey; Joseph Ruttenberg | |||||
musiche | Adolph Deutsch | |||||
sceneggiatura | Norman Krasna | |||||
regia | Norman Krasna | |||||
produzione | USA, 1950 | genere | commedia | durata | 1h 22' | |
trama | In seguito ad un'avventura di guerra. David Maldon va soggetto ad un molesto disturbo: basta la minima quantità d'acool per provocargli un'ebbrezza acuta. Laureatosi brillantemente in legge, ottiene un posto nello studio di un grande avvocato. Inviato una sera dal Principale e costretto dalle circostanze a fare un brindisi, s'ubriaca al primo sorso di whisky e solo l'intervento della figlia dell'avvocato, Maria, lo salva dal fare una brutta figura. David spiega il suo caso a Maria, che, dilettandosi di psicanalisi, si propone di guarirlo: fra i due giovani si stabilisce un rapporto di reciproca simpatia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1436