SCHEDA | ||||||
titolo | Electric Dreams | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Lenny von Dohlen (Miles Harding) [dopp. da Carlo Valli], Virginia Madsen (Madeline Robistat), Maxwell Caulfield (Bill), Bud Cort (la voce di Edgar), Don Fellows (sig. Ryley), Alan Polonsky (Frank), Wendy Miller (impiegata), Harry Rabinowitz (conduttore), Miriam Margolyes (bigliettaia), Stella Maris (donna all'aeroporto), Mary Doran (Millie), Regina Waldon (vicina), Howland Chamberlain (vicino), Lisa Vogel (guida turistica), Chuck Abernathy (marinaio che balla), Giorgio Moroder (produttore radiofonico), Ruth Westheimer (ospite del talkshow). 1/17 |
|
||||
fotografia | Alex Thomson | |||||
musiche | Giorgio Moroder | |||||
sceneggiatura | Rusty Lemorande | |||||
regia | Steve Barron | |||||
produzione | USA / GB, 1984 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Miles è un giovane architetto, tutto preso dallo studio di un progetto per la costruzione di un nuovo mattone antisismico, per sveltire i suoi studi, si decide a comprare un personal computer. I guai, per Miles, cominciano presto. A causa di un sovraccarico di informazioni, il computer va in "tilt" e, quando torna a funzionare, non è più lo stesso: parla, chiede informazioni all'esterefatto architetto e, cosa peggiore, si innamora anche lui, come il padrone, della bella violoncellista che ha affittato l'appartamento vicino a quello di Miles ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1351