SCHEDA | ||||||
titolo | Viva! Viva Villa! (tit. orig.: Villa Rides) | distribuito da | Paramount | |||
interpreti | Robert Viharo (Urbina), Herbert Lom (Gen. Victoriano Huerta), Charles Bronson (Rodolfo Fierro), Maria Grazia Buccella (Fina), Robert Mitchum (Lee Arnold), Yul Brynner (Pancho Villa), Frank Wolff (Ramirez), Alexander Knox (il Presidente Francisco Madero), Robert Carricart (Don Luis), Andrés Monreal (Cap. Herrera), Fernando Rey (Fuentes), Julio Peña (generale), José María Prada (maggiore), Regina de Julián (Lupita), Antoñito Ruiz (Juan), Jill Ireland (ragazza nel ristorante), Diana Lorys (Emilita), Nazzareno Natale (un seguace di Villa), John Ireland (cliente del barbiere). 0/19 |
|
||||
fotografia | Jack Hildyard | |||||
musiche | Maurice Jarre | |||||
sceneggiatura | Robert Towne; Sam Peckinpah; William Douglas Lansford | |||||
regia | Buzz Kulik | |||||
produzione | USA, 1968 | genere | drammatico | durata | 2h 07' | |
trama | Pancho Villa, il fedele "rivoluzionario" del presidente Madero è in continua lotta contro i ribelli detti "dorados". L'americano Lee Arnold che con il proprio aereo rifornisce abitualmente di armi i ribelli, viene fatto prigioniero. Villa lo convince ad abbracciare la propria causa. Grazie all'aereo l'alleanza contribuisce notevolmente alla realizzazione di piccoli piani di battaglia, alla conquista della città di Parral, nonché alla conseguente gloria del grande rivoluzionario ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1471