SCHEDA | ||||||
titolo | State buoni se potete | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Johnny Dorelli (don Filippo Neri), Philippe Leroy (Ignazio di Loyola), Rodolfo Bigotti (Cirifischio), Flora Carabella (la carbonaia), Giovanni Crippa (il cardinale), Eurilla del Bono (Leonetta), Federica Mastroianni (Leonetta bambina), Franco Iavarone (il Bargello (capitano delle guardie)), Mario Adorf (papa Sisto V), Marisa Traversi (Teresa d'Avila), Renzo Montagnani (calderaro / diavolo), Iris Peynado (creola / diavolo), Gianni Musy (il Principe), Piero Vivarelli (Carlo Borromeo), Raimondo Ricci (Ricciardello), Angelo Branduardi (Spiridione), Mirella Banti (.), Tiziana Pini (attrice). 0/18 |
|
||||
fotografia | Danilo Desideri | |||||
musiche | Angelo Branduardi | |||||
sceneggiatura | Bernardino Zapponi; Luigi Magni | |||||
regia | Luigi Magni | |||||
produzione | Italia, 1983 | genere | drammatico | durata | 1h 55' | |
trama | Nella Roma della seconda metà del Cinquecento vive un uomo buono e giusto, il sacerdote Filippo Neri. Egli accoglie nella sua malridotta chiesa i figli della plebe della città, cercando di educarli e di migliorare le loro precarie esistenze. Il Diavolo, sempre pronto a tentare gli animi più innocenti, lo ha preso di mira e gli appare sotto varie forme ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1653