SCHEDA | ||||||
titolo | La pattuglia dell'Amba-Alagi | distribuito da | Felix Film | |||
interpreti | Luciano Tajoli (Luciano) [dopp. da Gualtiero De Angelis {voce}], Milly Vitale (Maria) [dopp. da Lydia Simoneschi], Dante Maggio (Ciccillo), Giorgio De Lullo (Carlo) [dopp. da Stefano Sibaldi], Olga Solbelli (donna Carmela, la madre di Turi), Aldo Silvani (vecchio maestro), Roberto Mauri (Turi) [dopp. da Pino Locchi], Carla Calò (Elena) [dopp. da Dhia Cristiani], Nino Pavese (il sindaco), Anna Campori (la moglie del sindaco), Mario Terribile (Giovanni) [dopp. da Emilio Cigoli], Annette Ciarli (Mariannina), Nino Milano (Carmine), Manlio Busoni (il "tunisino"). 6/14 |
|
||||
fotografia | Carlo Carlini | |||||
musiche | Luciano Maraviglia | |||||
sceneggiatura | Flavio Calzavara; Francesco Granata-Vigo; Fulvio Palmieri; Guglielmo Santangelo | |||||
regia | Flavio Calzavara | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Luciano è l'unico superstite di una pattuglia avanzata, sopraffatta durante la battaglia dell'Amba Alagi, ch'ebbe per conseguenza la capitolazione delle truppe comandate dal Duca d'Aosta. Dei compagni di Luciano, tre, Giuseppe, Salvatore e Carlo, sono morti combattendo. Il quinto, Mario, alla vigilia della battaglia, ha disertato e non si è più avuta alcuna notizia di lui. Mutilato e sottoposto a lunga prigionia, Luciano, quando ritorna finalmente in patria, vuol adempiere alla promessa fatta ai commilitoni, di rintracciare possibilmente le loro famiglie ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1720