SCHEDA | ||||||
titolo | La mandarina (tit. orig.: La mandarine) | distribuito da | CIA | |||
interpreti | Annie Girardot (Séverine Lapierre), Philippe Noiret (Georges Lapierre), Madeleine Renaud (madame Boulard, detta Mémé Boule), Murray Head (Tony Bellay-Vanguard), Marie-Hélène Breillat (Baba), Jean-Claude Dauphin (Alain), Robert Berri (cliente), Madeleine Damien (Augustine), Nane Germon (donna), Pippo Merisi (maitre), Jacques Provins (Arsène), Jean Roquel (Gaston), Marthe Villalonga (la spagnola). 0/13 |
|
||||
fotografia | Claude Lecomte | |||||
musiche | Claude Bolling | |||||
sceneggiatura | Christine de Rivoyre; Édouard Molinaro | |||||
regia | Édouard Molinaro | |||||
produzione | Francia / Italia, 1972 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 24' | |
trama | L'anziana, ma ancora attiva e spensierata Mémé Boule, proprietaria di un alberghetto parigino, ha educato i suoi tre nipoti - Séraphine, Baba e Alain - che vivono con lei, a una maliziosa e anticonvenzionale visione della vita. Un giorno nell'Hotel dell'arzilla vecchietta arriva, al volante di una Rolls Royce, una giovane hippy inglese, Tony, che aveva conosciuto Baba sulla Costa Azzurra. Per quanto molto affezionata al marito, Séraphine non resta insensibile al fascino di Tony, tanto più che a spingerla fra le sue braccia è la stessa Mémé, conquistata a sua volta dal bel capellone britannico ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1609