SCHEDA | ||||||
titolo | Racconti romani | distribuito da | Diana | |||
interpreti | Antonio Cifariello (Otello) [dopp. da Aldo Barberito], Franco Fabrizi (Alvaro Latini) [dopp. da Marcello Prando], Giovanna Ralli (Marcella), Maurizio Arena (Mario), Maria-Pia Casilio (Anita), Eloisa Cianni (Iris), Giancarlo Costa (Spartaco), Margherita Autuori (Assuntina), Mario Carotenuto (comm. Vincenzo Servadei), Sergio Raimondi (Valerio Zerboni) [dopp. da Adriano Micantoni], Nando Bruno (Amilcare), Dino Curcio (Pasquale, il barbiere) [dopp. da Giacomo Furia], Mario Riva (cameriere), Anita Durante (la madre di Alvaro), Vittorio De Sica (avv. Mazzoni Baralla), Silvana Pampanini (Maria) [dopp. da Benita Martini], Totò (Prof. Semprini), Ciccio Barbi (poliziotto allo stadio) [dopp. da Leonardo Severini], Mario Bardella (uomo assalito al parco), Miranda Campa (la domestica dell'avvocato), Elio Crovetto (poliziotto allo stadio) [dopp. da Diego Michelotti], Enzo Garinei (venditore diauto), Aldo Giuffré (innamorato) [dopp. da Carlo Giuffré], Gisella Monaldi (Adele, la madre di Marcella), Turi Pandolfini (cliente del barbiere). 8/25 |
|
||||
fotografia | Mario Montuori | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Sergio Amidei; Agenore Incrocci; Alberto Moravia; Francesco Rosi; Furio Scarpelli | |||||
regia | Gianni Franciolini | |||||
produzione | Italia / Francia, 1955 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Alvaro Latini esce dal carcere di Regina Coeli. La mamma e la moglie lo accolgono con freddezza e timore. Ben diversa è invece l'accoglienza di tre giovani del rione, il pescivendolo Otello, il cameriere Mario e Spartaco, ragazzo di barbiere, che considerano Alvaro come il loro capo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1685