SCHEDA | ||||||
titolo | 5 figli di cane | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | George Eastman (McGowan, l'irlandese), Wayde Preston (Grim Doel), Graziella Granata (Leticia), Tano Cimarosa (Mancho), Archie Savage (Jeremias), José Suárez (l'ingegnere), Nello Pazzafini (.), Antonella Murgia (.), Gianni Solaro (ispettore), Sandro Dori (contadino), Mirella Pamphili (.), Luciano Pigozzi (il capo dell'organizzazione), Paul Muller (Pythagoras), Eduardo Fajardo (Sir Louis Baymond), Ennio Antonelli (il braccio destro di Baymond), Artemio Antonini (avventore del bordello), Luis Barboo (meccanico), Alfio Caltabiano (giocatore), Mimmo Poli (.), Romano Puppo (guardia del corpo), Gia Sandri (.). 0/21 |
|
||||
fotografia | Francisco Fraile | |||||
musiche | Riziero 'Riz' Ortolani | |||||
sceneggiatura | Ferdinando Baldi; Alfio Caltabiano; José Gutiérrez Maesso; Leonardo Martín | |||||
regia | Alfio Caltabiano | |||||
produzione | Italia, 1969 | genere | azione | durata | 1h 35' | |
trama | In America al tempo del proibizionismo, Grim Doel, fattosi a bella posta incarcerare, riesce a far evadere dal penitenziario quattro detenuti - "l'Irlandese", Moncio, il negro Geremia e "l'Ingegnere" e li conduce nella sede di un'organizzazione per lo spaccio clandestino di alcool. Per cinquemila dollari a testa, i quattro accettano, agli ordini di Doel, di distruggere la distilleria di una gang concorrente - quella di Sir Louis Baimont - situata nell'ex monastero di San Salvador nell'isola del Gabbiano. Dopo aver reclutato, in una casa di malaffare, una ragazza, Letizia, indispensabile ai fini del colpo, Grim decide di farsi precedere ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1548