Paul Muller |
Ha recitato (93) in:L'inverno [2002] (.);Li chiamarono... briganti! [1999] (.); OcchioPinocchio [1994] (.); Fiorile [1993] (ervitore); Le comiche 2 [1992] (.); Paprika [1991] (Milvio); Un gatto nel cervello [1990] (immagini di repertorio); Fantozzi alla riscossa [1990] (uomo triste); Bloody psycho [1989] (avv. Cohen); Massacre [1989] (il commissario); La moglie ingenua e il marito malato [1989] (.); Le porte dell'inferno [1989] (il monaco); Fantozzi va in pensione [1988] (Francesco Maria Barambani); Il triangolo della paura [Der Commander, 1988] (Carbalo); Salomé [1986] (medico) dopp. da Paolo Poiret; Speriamo che sia femmina [1986] (il prete che dirige l'ospizio); Fracchia contro Dracula [1985] (il capufficio di Fracchia) dopp. da Giuseppe Fortis; Nanà [Nana, 1983] (Xavier); Monsignore [Monsignor, 1982] (prete); Sogni mostruosamente proibiti [1982] (un cameriere); Camera d'albergo [1981] (Hans); Fantozzi contro tutti [1980] (Direttore Totale, Visconte Cobram); Il testimone [Le témoin, 1978] (il cognato di Maurisson); Tutto suo padre [1978] (Stringer); Indagine su un delitto perfetto [1978] (Gibson); Piccole labbra [1978] (.); L'affaire Suisse [1978] (Buhler); Il prefetto di ferro [1977] (.); Mogliamante [1977] (portiere); Mark colpisce ancora [1976] (isp. Bruno Palm); Una donna alla finestra [Une femme à sa fenêtre, 1976] (il direttore); La orca [1976] (.); La felicità nel peccato [Les nuits brûlantes de Linda, 1975] (Paul Steiner); Furia nera [1975] (.); Morbosità [1974] (.); La rivolta delle gladiatrici [1974] (Lucilio); Eroi all'inferno [1974] (soldato tedesco); Colinot l'alzasottane [L'histoire très bonne et très joyeuse de Colinot Trousse-Chemise, 1973] (frate Hugo); L'isola del tesoro [Treasure Island, 1972] (Blind Pew); Camorra [1972] (onorevole); Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea [1972] (medico); La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? [1972] (sig. Summitt); Una venere senza nome per l'ispettore Forrester [Der Teufel kam aus Akasava, 1971] (dott. Henry); Il conte Dracula [Nachts, wenn Dracula erwacht, 1970] (dott. John Seward); Angeli senza paradiso [1970] (.); 5 figli di cane [1969] (Pythagoras); Quei temerari sulle loro pazze, scatenate, scalcinate carriole [Monte Carlo or Bust!, 1969] (.); Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza [1969] (l'inquisitore); Stuntman [1968] (Lamb); L'indomabile Angelica [Indomptable Angélique, 1967] (cavaliere) dopp. da Leo Gavero; Silenzio: si uccide [1967] (Theotocritos); Congiura di spie [Peau d'espion, 1967] (giocatore di poker); Non faccio la guerra, faccio l'amore [1966] (.); Il compagno Don Camillo [1965] (il Pope) dopp. da Gianni Bonagura; Il colonnello Von Ryan [Von Ryan's Express, 1965] (.); Io uccido, tu uccidi [1965] (commissario); Il dominatore del deserto [1964] (Yussuf); Cover Girls - Ragazze di tutti [Cover Girls, 1964] (.); Finché dura la tempesta [Beta Som, 1963] (il comandante della Polizia); Ponzio Pilato [1962] (Mehlik); Accadde in Atene [It Happened in Athens, 1962] (prete); Il giustiziere dei mari [1962] (Hornblut); I normanni [1962] (Thomas); El Cid [1961] (medico arabo); Francesco d'Assisi [Francis of Assisi, 1961] (frate); Delitto in pieno sole [Plein soleil, 1960] (cieco); La venere dei pirati [1960] (il duca Zulian / Alexander); Due selvaggi a corte [1959] (il conte Sarzese); Nel segno di Roma [1959] (il gran sacerdote) dopp. da Gaetano Verna; Avventura in città [1959] (Hans); Il corsaro della mezza luna [1958] (Carlo V) dopp. da Renato Turi; Il conte di Matera (Il tiranno) [1958] (Filiberto); Afrodite, dea dell'amore [1958] (l'Asiatico); La Maja desnuda [The Naked Maja, 1958] (ambasciatore francese); Le avventure di Arsenio Lupin [Les aventures d'Arsène Lupin, 1957] (Rudolf von Kraft); I vampiri [1956] (Joseph Signoret); Lacrime di sposa [1955] (Tony Icardi); Agguato sul mare [1955] (il barone); I misteri della jungla nera [1954] (Suyodhana); Due notti con Cleopatra [1953] (Tortul); I sette dell'orsa maggiore [1953] (l'agente nemico); Viaggio in Italia [1953] (Paul Dupont) dopp. da Gianfranco Bellini; La cieca di Sorrento [1953] (Carlo Basileo); Pentimento [1952] (Berardo Morelli); Viva il cinema [1952] (Hans); Fratelli d'Italia [1952] (Luigi Staffi); La città si difende [1951] (Guido Marchi, il professore); Stasera sciopero [1951] (il pazzo); Totò cerca moglie [1950] (Carlo, lo Zoppo/agente Z15); Il bacio di una morta [1949] (maggiore); Il falco rosso (Ius primae noctis) [1949] (il barone Goffredo); La sepolta viva [1949] (il conte Federico) dopp. da Giulio Panicali; Romanticismo [1949] (Cesky, il segretario del governatore di Milano). |
3666