SCHEDA | ||||||
titolo | Tutta colpa della musica | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Stefania Sandrelli (Elisa), Ricky Tognazzi (Napoleone), Marco Messeri (Giuseppe), Elena Sofia Ricci (Patrizia), Debora Villa (Renza), Monica Scattini (Grazia), Arisa (Chiara), Diego Casale (Ippolito), Grazia Cesarini Sforza (Amelia), Carola Clavarino (Fiamma), Ronny Morena Pellerani (Flora), Raffaele Pisu (Rolando), Christian Burruano (Luca), Sacha Darwin (Irina), Sergio Graziani (Zaccaria), Luigi 'Gino' La Monica (Eugenio), Giovanni Marchese (Adrian), Ugo Piva (Mazzinghi), Nicola Sorrenti (Gavino), Luca Terracciano (Lorenzo). 0/20 | |||||
fotografia | Fabio Cianchetti | |||||
musiche | Carlo Siliotto | |||||
sceneggiatura | Ricky Tognazzi; Simona Izzo; Leonardo Marini; Silvia Ebreul | |||||
regia | Ricky Tognazzi | |||||
produzione | Italia, 2011 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Il 50enne Giuseppe è sposato, ha una figlia, ma non si può certo dire che sia felice: sua moglie Grazia è una fervente testimone di Geova, preda del suo radicalismo religioso e da anni ha con lui un rapporto di fredda indifferenza; così come la figlia Chiara, che ha seguito Grazia nella sua infatuazione religiosa. Quando l'amico Napoleone convince Giuseppe a darsi una scrollata e provare a vivere l'esperienza di cantare nel coro della città, l'uomo si fa travolgere dalla nuova vita, arrivando anche a innamorarsi di Elisa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1810