SCHEDA | ||||||
titolo | Questi fantasmi | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Sophia Loren (Maria Lojacono), Vittorio Gassman (Pasquale Lojacono), Mario Adorf (Alfredo Mariano), Aldo Giuffré (Raffaele), Margaret Lee (Sayonara), Francis De Wolff (lo scozzese), Francesco Tensi (Prof. Santanna), Augusta Merola (Anna), Piera Degli Esposti (.), Giovanni Tarallo (.), Nietta Zocchi (.), Valentino Macchi (.), Marcello Mastroianni (il fantasma). 0/13 |
|
||||
fotografia | Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Luis Enríquez Bacalov | |||||
sceneggiatura | Adriano Baracco; Renato Castellani; Leonardo Benvenuti; Eduardo De Filippo; Tonino Guerra; Piero De Bernardi | |||||
regia | Renato Castellani | |||||
produzione | Italia, 1967 | genere | commedia | durata | 1h 44' | |
trama | Secondo una credenza popolare, in un antico e disabitato palazzo napoletano si aggirerebbero dei fantasmi. Il proprietario dello stabile, per sfatare la leggenda, concede gratuitamente l'uso del palazzo a un modesto corista, Pasquale Lojacono, che vi si trasferisce con la moglie Maria. Quest'ultima ha un ricco spasimante, Alfredo, il quale, desiderando che la donna di cui è innamorato viva nell'agiatezza, le invia frequentemente denaro e cibo. L'ingenuo Pasquale attribuisce il dono alla generosità dei fantasmi che lo hanno preso in simpatia; ma il suo atteggiamento fa ritenere a Maria che egli faccia lo gnorri per convenienza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1851