SCHEDA | ||||||
titolo | Le castagne sono buone | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Gianni Morandi (Luigi Vivarelli), Stefania Casini (Carla Lotito), Nicoletta Machiavelli (Teresa Lotito), Franco Fabrizi (Bernardi, un giocatore di poker), Milla Sannoner (Giovanna, la ragazza del night), Amedeo Trilli (l'anziano attore), Ulf Andersen (intervistatore), Patricia Allison (Lisa, la madre di Carla), Amelio 'Memè' Perlini (l'attore prete), Emilio Bonucci (.), Giuseppe 'Peppino' Rinaldi (il medico), Steffen Zacharias (Raffaele, il compagno della sig.ra Lotito), Silla Bettini (il tecnico montatore). 0/13 | |||||
fotografia | Aiace Parolin | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Pietro Germi; Tullio Pinelli; Piero De Bernardi; Leonardo Benvenuti | |||||
regia | Pietro Germi | |||||
produzione | Italia, 1970 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 48' | |
trama | Luigi Vivarelli, un giovane regista cinico e donnaiolo, conosce, in occasione di una trasmissione televisiva, una studentessa, Carla Lotito, orfana di padre, che si è trasferita dalla Campania a Roma presso sua sorella Teresa, separata dal marito. Abituato alle facili avventure, Luigi si trova questa volta alle prese con una ragazza diversa dal solito: moderna, sportiva, cameratesca, Carla ha conservato un'immacolata purezza di sentimenti, crede nella bontà, nella fratellanza, nell'amore del prossimo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1709