SCHEDA | ||||||
titolo | Un'altra donna (tit. orig.: Another Woman) | distribuito da | CDI | |||
interpreti | Gena Rowlands (Marion Post) [dopp. da Marzia Ubaldi], Mia Farrow (Hope) [dopp. da Liliana Sorrentino], Ian Holm (dott. Ken Post) [dopp. da Riccardo Cucciolla], Gene Hackman (Larry Lewis) [dopp. da Giancarlo Padoan], Blythe Danner (Lydia) [dopp. da Elettra Bisetti], Harris Yulin (Paul) [dopp. da Piero Tiberi], Betty Buckley (Kathy), Martha Plimpton (Laura Post) [dopp. da Antonella Rinaldi], Kenneth Welsh (Donald) [dopp. da Bruno Alessandro], Sandy Dennis (Claire), John Houseman (il padre di Marion) [dopp. da Omero Antonutti], David Ogden Stiers (il padre di Marion, da giovane) [dopp. da Omero Antonutti], Stephen Mailer (Paul, da giovane) [dopp. da Andrea Ward], Josh Hamilton (il ragazzo di Laura) [dopp. da Oreste Baldini], Philip Bosco (Sam) [dopp. da Giorgio Lopez], Michael Kirby (lo psichiatra) [dopp. da Sergio Matteucci], Frances Conroy (Lynn), Fred Melamed (un paziente / un invitato), Dana Ivey (un invitato), Kathryn Grody (Cynthia). 14/20 | |||||
fotografia | Sven Nykvist | |||||
sceneggiatura | Woody Allen | |||||
regia | Woody Allen | |||||
produzione | USA, 1988 | genere | drammatico | durata | 1h 21' | |
trama | Laureata in filosofia, cinquantenne, colta e impegnata a portare a termine il suo ultimo libro, Marion si trasferisce in un appartamento di New York. In crisi di identità, con un marito, Ken, medico energico, ma monotono nella vita di coppia, Marion si accorge che, per una anomalia architettonica, sente tutto ciò che si dice nell'alloggio attiguo. Là c'è lo studio di uno psicanalista e così Marion sente le confessioni di un'altra donna, Hope, tormentata, ansiosa e in stato di avanzata gravidanza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1748