SCHEDA | ||||||
titolo | Quo Vadis | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Robert Taylor (Marco Vinicio), Deborah Kerr (Licia) [dopp. da Gemma Griarotti], Leo Genn (Petronio) [dopp. da Roldano Lupi], Peter Ustinov (Nerone) [dopp. da Arnoldo Foà], Patricia Laffan (Poppea) [dopp. da Gabriella Genta], Finlay Currie (Pietro) [dopp. da Aldo Silvani], Abraham Sofaer (Paolo) [dopp. da Michele Malaspina], Marina Berti (Eunice), Buddy Baer (Ursus) [dopp. da Vittorio Sanipoli], Felix Aylmer (Aulo Plauto) [dopp. da Olinto Cristina], Nora Swinburne (Pomponia), Ralph Truman (Tigellino) [dopp. da Ubaldo Lay], Norman Wooland (Nerva), Peter Miles (Nazario), Geoffrey Dunn (Terpnos), Nicholas Hannen (Seneca) [dopp. da Gaetano Verna], Alfredo Varelli (Lucan), Roberto Ottaviano (Flavio, amico di Marco) [dopp. da Gianrico Tedeschi], Bud Spencer (guardia dell'imperatore), Sophia Loren (una schiava di Licia), Walter Pidgeon (voce narrante), Elizabeth Taylor (prigioniera cristiana nell'arena). 12/22 |
|
||||
fotografia | William V. Skall; Robert Surtees | |||||
musiche | Miklós Rózsa | |||||
sceneggiatura | S. N. Behrman; Sonya Levien; John Lee Mahin; Henryk Sienkiewicz | |||||
regia | Mervyn LeRoy | |||||
produzione | USA, 1951 | genere | drammatico/storico | durata | 2h 51' | |
trama | Marco Vinicio ritorna a Roma dalla Gallia, con le legioni che ha condotto alla vittoria. In casa di un console suo amico conosce Licia, fanciulla straniera, tenuta lì come schiava e se ne innamora. Egli ottiene dall'imperatore Nerone che la fanciulla venga affidata a lui ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2220