SCHEDA | ||||||
titolo | Altri tempi - Zibaldone nº 1 | distribuito da | RKO | |||
interpreti | Aldo Fabrizi (libraio), Mario Riva (acquirente), Enzo Staiola (il figlio del giornalaio), Andrea Checchi (Camillo), Alba Arnova (Progresso / Matilde), Arnoldo Foà (contadino), Folco Lulli (contadino), Maurizio Di Nardo (Guido), Geraldina Parrinello (Filli), Paolo Stoppa (il padre di Guido), Rina Morelli (la madre di Guido), Elio Pandolfi (lo sposo), Barbara Florian (la sposa), Dina Perbellini (la madre della sposa), Oscar Andriani (il padre), Amedeo Nazzari (Andrea Fabbri), Elisa Cegani (Giulia Fabbri), Roldano Lupi (Antonio, l'amante di Giulia), Gina Lollobrigida (Mariantonia), Vittorio De Sica (avvocato), Antonio Acqua (lo scienziato), Elena Altieri (la moglie del sindaco), Silvio Bagolini (la guida), Galeazzo Benti (l'amante), Arturo Bragaglia (.), Flora Cambi (la fioraia), Vittorio Caprioli (.), Anna Carena (Teresa), Guido Celano (il tenente), Antonio Centa (.), Enzo Cerusico (il tamburino), Bruno Corelli (cameriere), Luciana D'Avack (la signora del salotto), Eduardo De Filippo (.), Liana Del Balzo (.), Olga Vittoria Gentilli (signora al "café-chantant"), Giovanni Grasso (.), Dante Maggio (.), Mario Mazza (.), Carlo Mazzarella (.), Umberto Melnati (.), Marisa Merlini (donna in auto), Jone Morino (zia Maddalena), Turi Pandolfini (.), Amalia Pellegrini (la nonna), Pina Piovani (Lucia), Pina Renzi (giornalaia), Virgilio Riento (.), Umberto Sacripante (.), Ugo Sasso (soldato), Alberto Sorrentino (.), Vanda Tibursi (contadina), Gabriele Tinti (giovane in treno), Sergio Tofano (il nonno di Guido), Pietro Tordi (.), Aldo Vasco (soldato). 0/56 |
|
||||
fotografia | Gábor Pogány; Carlo Montuori | |||||
musiche | Alessandro Cicognini | |||||
sceneggiatura | Italo Dragosei; Vinicio Marinucci; Augusto Mazzetti; Luigi Filippo D'Amico; Brunello Rondi; Turi Vasile; Giuseppe Zucca; Sandro Continenza; Gaetano Carancini; Vitaliano Brancati; Alessandro Blasetti; Suso Cecchi d'Amico; Camillo Boito; Edmondo De Amicis; Renato Fucini; Guido Nobili; Luigi Pirandello; Edoardo Scarfoglio; Isa Bartalini; Oreste Biancoli | |||||
regia | Alessandro Blasetti | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | commedia | durata | 2h 07' | |
trama | Nove episodi: "Il carrettino dei vecchi libri", "Ballo Excelsior", "Meno di un giorno", "Il tamburino sardo", "Questione d'interesse", "L'idillio", "La morsa", "Pot-pourri di canzoni" e "Il processo di Frine" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2034