BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo La divina cometa distribuito daOfficine Ubu
interpreti Toni Servillo (il conte Ugolino), Francesco De Gregori (il magio della musica), Sergio Rubini (il capostazione), Nino D'Angelo (il magio della poesia), Alessandro Haber (il magio del teatro), Laurie Anderson (.), Tomas Arana (Virgilio), Mimmo Borrelli (Giordano Bruno), Ferdinando Bruni (il magio della pittura), Luigi Chiocca (un medievale), Luigi Credendino (Totore), Elio De Capitani (l'uomo dei numeri), Cristina Donadio (Le Furie), Giovanni Esposito (il magio del nulla), Giuliana Gargiulo (la contessa), Enzo Moscato (Benino), Ginestra Paladino (Nannina), Luca Saccoia (il venditore di scarpe), Peppe Servillo (sant'Alfonso Maria de' Liguori), Eliot Sumner (Lucifero), Tonino Taiuti (il vetraio), Giovanni Veronesi (Pontormo), Sergio Vitolo (Dante Alighieri), Emma Arensi (la bambina cometa), Riccardo Coppola (l'urio), Ettore Ianniello (Glenn Gould), Leandro Ianniello (Paolo), Azzurra Mennella (Francesca), Sebastiano Grasso (Pitagora), Emanuele Donadio (il discepolo di Pitagora), Angelo Curti (il custode della Wunderkammer), Roberto De Simone (una voce), Gian Ruggero Manzoni (Caronte), Daniele Sansone (se stesso), Toni Thorimbert (un dannato), Erasmo Treglia (il suonatore di ghironda), Matteo Prencipe (.), Pietro Valeri Curti (Tubettiello). 0/38 divina cometa, La
fotografia Julia Scribani Rossi; Cesare Accetta
musiche Fratelli Mancuso; Brian Eno; Philip Glass
sceneggiatura Dante Alighieri; Maurizio Braucci; Domenico 'Mimmo' Paladino
regia Domenico 'Mimmo' Paladino
produzione Italia, 2022 genere drammatico durata 1h 36'
trama Un treno porta a destinazione un attore e una famiglia di senzatetto. Il loro viaggio non è solo la ricerca di una casa ma una messa in scena: l’attore prende le vesti di un Dante che nessuno accompagnerà all’inferno, la famigliola vaga alla ricerca della casa promessagli. Un numerologo prova a trovare un senso a tutta questa commedia, a raccontare il viaggio tra i gironi infernali e le grotte del presepe ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Artemide Alfieri; Andrea Cannavale; Alessandro Cannavale; Marco Balsamo; Roberto Venuso.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, IMDb.
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti fiabe e drammatico.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

58


a cura di Webmaster