BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Il furto è l'anima del commercio!?... distribuito daCEIAD
interpreti Alighiero Noschese (il conte Gaetano Gargiulo), Enrico Montesano (Libero Sbardellone), Ave Ninchi (Annunziata Caccavallo), Lino Banfi (Mammoletta), Bernard Blier (Persicelli), Pia Giancaro (la moglie di Libero), Francis Blanche (Siegfried Von Ponen), Elio Crovetto (Scimmione), Enzo Cannavale (Mortaretto), Ignazio Leone (Comm. Santuzzi), Liliana Chiari (la moglie di Santuzzi), Tom Felleghy (colonnello), Giacomo Furia (Comm. Mammone), Joel Galietti (Tony Splendor), Margherita Horowitz (la cliente della calzoleria), Enzo Maggio (ag. Lo Cascio), Franco Pesce (la guardia 'Giovinezza'), Gianni Pulone (.). 0/18 furto è l'anima del commercio!?..., Il
fotografia Luigi Kuveiller
musiche Fred Bongusto
sceneggiatura Franco Castellano; Bruno Corbucci; Giuseppe Moccia; Georges Reville
regia Bruno Corbucci
produzione Italia / Francia, 1971 genere commedia durata 1h 45'
trama Giunto a Napoli in cerca di lavoro, Libero Sbardellone viene coinvolto, suo malgrado, nell'attività truffaldina dello zio della moglie, il barone Gaetano Gargiulo. Dopo essere finiti più volte in carcere per furti di modesta entità, Libero e Gaetano decidono di mettere in atto un grosso colpo che dovrà assicurare loro un tranquillo avvenire ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Tatiana Casini Morigi; Luciana Marinucci; Dino De Laurentiis; Guido Josia.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1626


a cura di Webmaster