CGS CIMATTI - Oratorio don Bosco - Visual. montagne

Big Charlie


Visualizzazione contributi disponibili nella locale base di dati.


Il gruppo del Popera appartiene al supergruppo Dolomiti di Sesto.
Risulta delimitato dalla Forcella Giralba al Passo di Monte Croce di Comelico e alla Valle del Piave.
È suddiviso nei sottogruppi di Cima Undici, della Croda Rossa di Sesto, Bastione Cima Bagni-Aiarnarola.
Ospita le seguenti vette: Cima Undici (3092), Popera (3046), Cima Bagni (2983), Monte Giralba di Sotto (2981), Croda Rossa di Sesto (2965), Cima Nord (2936), Monte Giralba di sopra (2930), Cima d'Ambata (2872), Croda da Campo (2712), II Campanile di Popera (2657), Piccola Croda Rossa (Remeda Rossa) (2605), Croda di Tacco (2512), Monte Ajarnarola (2456), Croda Sora i Colesei (2291), Guglie di Stalata (2139).
In questo gruppo si trovano i rifugi: Prati di Croda Rossa, Antonio Berti al Popera, Italo Lunelli, Giosuè Carducci, bivacco ai Mascabroni.
Potete trovare indicazioni topografiche su questo gruppo in Dolomiti di Auronzo e del Comelico.

Potete trovare ulteriori informazioni sul sito Wikipedia.

189


a cura di Webmaster