CGS CIMATTI - Oratorio don Bosco - Visual. montagne

Big Charlie


Visualizzazione contributi disponibili nella locale base di dati.


Il supergruppo Piccole Dolomiti appartiene alla sottosezione Prealpi vicentine.
Risulta delimitato dal Passo della Borcola al Passo Pertica e alla Pianura Veneta.
È suddiviso nei gruppi Massiccio del Pasubio, Catena del Sengio Alto, Gruppo della Carega, Catena delle Tre Croci.
Ospita le seguenti vette: Cima Carega (2259), Cima Palòn (2235), Cima Mosca (2141), Monte Obante (2072), Cima Tibet (2070), Cimon del Soglio Rosso (2040), Monte Forni Alti (2023), Monte Plische (1991), Monte Zevola (1976), Antecima dello Zevola (1961), Torrione Recoaro (1942), Cima Tre Croci (1939), Cima Lovaraste (1932), Monte Cornetto (1899), Monte Zugna (1864), Guglia del Rifugio (1823), Monte Gramolon (1814), Sasso Molesse (1801), Torre dell'Emmele (1795), Baffelan (1793), Cima delle Ofre (1780), Monte Corno Battisti (1778), Cengia di Pertica (1743), I Tre Apostoli (1738), Cima Campo d'Avanti (1691), La Bella Lasta (1682), Cima di Lobbia (1672), Cima del Mesole (1672), Cima Rodecche (1666), Monte Campetto (1662), Rocca di Giano (1656), La Sisilla (1621), Monte Novegno (1552), Cima di Marana (1545), Colle della Gazza (1282), Monte Civillina (948), Monte Sindio (838), Monte Cengio (832), Cima La Locchetta (806).
In questo supergruppo si trovano i rifugi: Cesare Battisti alla Gazza, Mario Fraccaroli, Pertica.
Potete trovare indicazioni topografiche su questo supergruppo in Piccole Dolomiti - Pasubio.

Potete trovare ulteriori informazioni sul sito Wikipedia.

145


a cura di Webmaster