CGS CIMATTI - Oratorio don Bosco - Visual. montagne

Big Charlie


Visualizzazione contributi disponibili nella locale base di dati.


Il supergruppo Lagorai-Monte Croce-Cima d'Asta appartiene alla sottosezione Dolomiti di Fiemme.
Risulta delimitato dal Passo Rolle alla Sella di Pergine.
È suddiviso nei gruppi Catena dei Lagorai, Catena Monte Croce-Sette Selle, di Cima d'Asta.
Ospita le seguenti vette: Cima d'Asta (2847), Cima di Cece (2754), Cima Valon (2678), Monte Laste de le Sute (2616), Cima delle Stellune (2605), Colbricon (2602), Cima di Lagorai (2585), Col Verde (2568), Cimon della Roa (2558), Cima di Litegosa (2548), Cima Valbona (2541), Cima Valcigolera (2540), Castel di Bombasel (2535), Cima Brunella (2530), Cima Busa Alta (2513), Cimon di Busa Grana (2510), Monte Cauriòl (2494), Cima di Sella (2492), Monte Croce (2490), Cimon di Val Moena (2488), Cardinal (2481), Ziolera (2478), Cima Scanaiol (2467), Monte Fregasoga (2447), Monte Cengello (2439), Cimon di Lasteoto (2438), Cimon di Cadinello (2438), Cima Caldenave (2433), Monte Ruioch (2432), Cimon Rava (2405), Monte Conte Moro (2404), Formentone (2402), Cimon del To della Trappola (2401), Cima Sette Selle (2396), Sasso Rotto (2386), Gronlait (2383), Tognola (2383), Punta Socede (2377), Fravort (2347), Cima Tellina (2345), Monte Tolvà (2343), Monte Castelletto (2335), Cavallazza (2324), Sasso Rosso (2316), Cima Orena (2240), Cima Tegnazza (2235), Paion del Cermis (2226), Manghen (2187), Monte Coppolo (2069), Col della Boia (2066), Monte Agaro (2062), Dosso di Costalta (1955), Monte Lefre (1305), Cima di Lan (1261).
In questo supergruppo si trovano i rifugi: Ottone Brentari, Tognola, baita monte Cauriol, Manghen, rifugio Punta Ces.

Al riguardo potete consultare i libri Lagorai Cima d'Asta, Lagorai.

Potete trovare ulteriori informazioni sul sito Wikipedia.

162


a cura di Webmaster