20:30 | cinema Perla, via S. Donato 38 |
Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Bologna | Nell'ambito della rassegna cinematografica Scienza al cinema verrà proiettato il film "La forza della volontà" del regista Ramón Menéndez. Con un commento di Roberto Ricci, presidente di INVALSI. |
Numeri 24, 2-7, 15-17, 1-6, 21, 23-27 |
Balaam alzò gli occhi e vide Israele accampato, tribù per tribù. Allora lo spirito di Dio fu sopra di lui. Egli pronunziò il suo poema e disse:
"Oracolo di Balaam, figlio di Beor,
e oracolo dell'uomo dall'occhio penetrante;
oracolo di chi ode le parole di Dio
e conosce la scienza dell'Altissimo,
di chi vede la visione dell'Onnipotente,
e cade ed è tolto il velo dai suoi occhi.
Come sono belle le tue tende, Giacobbe,
le tue dimore, Israele!
Sono come torrenti che si diramano,
come giardini lungo un fiume,
come àloe, che il Signore ha piantati,
come cedri lungo le acque.
Fluirà l'acqua dalle sue secchie
e il suo seme come acqua copiosa.
Il suo re sarà più grande di Agag
e il suo regno sarà celebrato.
Egli pronunciò il suo poema e disse: "Oracolo di Balaam, figlio di Beor, oracolo dell'uomo dall'occhio penetrante, oracolo di chi ode le parole di Dio e conosce la scienza dell'Altissimo, di chi vede la visione dell'Onnipotente, e cade ed è tolto il velo dai suoi occhi. Io lo vedo, ma non ora, io lo contemplo, ma non da vicino: Una stella spunta da Giacobbe e uno scettro sorge da Israele, spezza le tempie di Moab e il cranio dei figli di Set, Di Davide. Alef. A te, Signore, elevo l'anima mia, Bet. Dio mio, in te confido: non sia confuso! Non trionfino su di me i miei nemici! Ghimel. Chiunque spera in te non resti deluso, sia confuso chi tradisce per un nulla. Dalet. Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri. He. Guidami nella tua verità e istruiscimi, perché sei tu il Dio della mia salvezza, Vau. in te ho sempre sperato. Zain. Ricordati, Signore, del tuo amore, della tua fedeltà che è da sempre. Entrato nel tempio, mentre insegnava gli si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo e gli dissero: "Con quale autorità fai questo? Chi ti ha dato questa autorità?&qu Gesù rispose: "Vi farò anch'io una domanda e se voi mi rispondete, vi dirò anche con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?". Ed essi riflettevano tra sé dicendo: "Se diciamo: "dal Cielo", ci risponderà: "perché se diciamo "dagli uomin", abbiamo timore della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta". Rispondendo perciò a Gesù, dissero: "Non lo sappiamo". Allora anch'egli disse loro: "Neanch'io vi dico con quale autorità faccio queste cose". |