CGS CIMATTI - Oratorio don Bosco - Cineforum

Big Charlie


Visualizzazione giornata.


-7 -1 domenica 12 luglio 2020 +1 +7


Ricorrenze

Ricordiamo l'incidente ferroviario occorso sulla linea ferroviaria Andria-Corato che ha provocato 23 vittime e 50 feriti (2016, martedì) [disastri artificiali, treni]; la strage di Fossoli nella quale le SS uccisero 67 detenuti del campo di concentramento (1944, mercoledì).

Liturgia ()

Isaia 55, 10-11, 64, 1-6, 8, 18-23, 13, 1-23
Come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, perché dia il seme al seminatore e pane da mangiare, così sarà della parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata.
Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. Canto. A te si deve lode, o Dio, in Sion; a te si sciolga il voto in Gerusalemme. A te, che ascolti la preghiera, viene ogni mortale. Pesano su di noi le nostre colpe, ma tu perdoni i nostri peccati. Beato chi hai scelto e chiamato vicino, abiterà nei tuoi atrii. Ci sazieremo dei beni della tua casa, della santità del tuo tempio. Con i prodigi della tua giustizia, tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza, speranza dei confini della terra e dei mari lontani.
Io ritengo, infatti, che le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi. La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità - non per suo volere, ma per volere di colui che l'ha sottomessa - e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. Sappiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non è la sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo.
Quel giorno Gesù uscì di casa e si sedette in riva al mare. Si cominciò a raccogliere attorno a lui tanta folla che dovette salire su una barca e là porsi a sedere, mentre tutta la folla rimaneva sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose in parabole. disse: "Ecco, il seminatore uscì a seminare. E mentre seminava una parte del seme cadde sulla strada e vennero gli uccelli e la divorarono. Un'altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c'era molta terra; subito germogliò, perché il terreno non era profondo. Ma, spuntato il sole, restò bruciata e non avendo radici si seccò. Un'altra parte cadde sulle spine e le spine crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sulla terra buona e diede frutto, dove il cento, dove il sessanta, dove il trenta. Chi ha orecchi intenda". Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: "Perché parli loro in parabole?". Egli rispose: "Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Così a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. Per questo parlo loro in parabole: perché pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono. E così si adempie per loro la profezia di Isaia che dice: Voi udrete, ma non comprenderete, guarderete, ma non vedrete. Perché il cuore di questo popolo si è indurito, son diventati duri di orecchi, e hanno chiuso gli occhi, per non vedere con gli occhi, non sentire con gli orecchi Ma beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché sentono. In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono! Voi dunque intendete la parabola del seminatore: tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato nel terreno sassoso è l'uomo che ascolta la parola e subito l'accoglie con gioia, ma non ha radice in sé ed è incostante, sicché appena giunge una tribolazione o persecuzione a causa della parola, egli ne resta scandalizzato. Quello seminato tra le spine è colui che ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l'inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non da' frutto. Quello seminato nella terra buona è colui che ascolta la parola e la comprende; questi da' frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta".

Film in televisione

Il giorno domenica 12 luglio 2020 sono stati trasmessi i seguenti film:
  1. alle 00:25 su RAI 4 Benvenuti a Zombieland
  2. alle 00:40 su TV8 Nikita
  3. alle 00:45 su Cine34 Il corpo
  4. alle 00:55 su Rai Movie La tenerezza
  5. alle 01:30 su Spike Cowboys & Aliens
  6. alle 01:45 su RAI 1 Father and Son
  7. alle 02:25 su Cine34 Francesco, giullare di Dio
  8. alle 06:05 su Cine34 7 cadaveri per Scotland Yard
  9. alle 06:35 su Rai Movie 1941 - Allarme a Hollywood
  10. alle 06:45 su Cine34 Professionisti per un massacro
  11. alle 07:10 su RAI Storia Lo stato contro Mandela e gli altri
  12. alle 08:20 su Cine34 Testa t'ammazzo, croce... sei morto Mi chiamano Alleluja
  13. alle 08:35 su Rai Movie Trastevere
  14. alle 09:45 su IRIS Uomini e cobra
  15. alle 10:15 su Cine34 Il corpo
  16. alle 10:20 su Rai Movie Totò, Peppino e i fuorilegge
  17. alle 11:40 su Paramount Network Madagascar 3 - Ricercati in Europa
  18. alle 12:05 su Cine34 Tutta colpa della musica
  19. alle 12:10 su IRIS L'ultimo appello
  20. alle 12:10 su Rai Movie Assassinio sul Tevere
  21. alle 12:20 su Tv2000 Peppino, le modelle e... "chella llà!"
  22. alle 13:05 su Cartoonito Quella strega di Pippi Calzelunghe
  23. alle 14:00 su 7 Gold Austin Powers il controspione
  24. alle 14:11 su Nove Ghost - Fantasma
  25. alle 14:20 su IRIS Una famiglia in affitto
  26. alle 15:25 su LA7 Amore mio aiutami
  27. alle 15:40 su Paramount Network La tela di Carlotta
  28. alle 15:40 su Rai Movie Sette ore di fuoco
  29. alle 15:40 su Spike Sherlock - L'abominevole sposa
  30. alle 15:55 su Cine34 Fuga di cervelli
  31. alle 16:25 su IRIS La ricerca della felicità
  32. alle 16:41 su Nove Lo straniero che venne dal mare
  33. alle 16:45 su Rete 4 La battaglia di El Alamein
  34. alle 16:50 su Canale 5 Lui è peggio di me
  35. alle 17:15 su Rai Movie The Walk
  36. alle 21:00 su IRIS Match Point Zanichelli
  37. alle 21:05 su 20 X-Men: conflitto finale
  38. alle 21:10 su RAI Storia Lucky Luciano
  39. alle 21:10 su Rai Movie Non è un paese per giovani
  40. alle 21:10 su LA5 Questi sono i 40
  41. alle 21:10 su Paramount Network La cosa più dolce...
  42. alle 21:20 su RAI 3 La spia russa
  43. alle 21:20 su Cielo L'ombra del sospetto
  44. alle 21:30 su Italia 1 Tower Heist - Colpo ad alto livello
  45. alle 21:30 su Spike Star Trek II: l'ira di Kahn
  46. alle 23:00 su Cielo La scandalosa vita di Bettie Page
  47. alle 23:00 su Rai Movie Mozzarella Stories
  48. alle 23:05 su RAI 5 Lettere di uno sconosciuto
  49. alle 23:25 su 20 The Kingdom
  50. alle 23:30 su Cine34 Occhio alla perestrojka
  51. alle 23:30 su Paramount Network Amici, amanti e...
  52. alle 23:35 su IRIS Trash
  53. alle 23:40 su Italia 2 La zona morta
  54. alle 23:55 su LA5 Stanno tutti bene


a cura di Webmaster