CGS CIMATTI - Oratorio don Bosco - Cineforum

Big Charlie


Visualizzazione giornata.


-7 -1 domenica 20 settembre 2009 +1 +7


Ricorrenze

Buon anniversario a Stefano C. e Morena L. (1986, 23 anni, sabato) per il loro matrimonio.

Liturgia ()

Sapienza 2, 12, 17-20, 53, 3-6, 8, 3, 16-18, 4, 1-3, 9, 30-37
Tendiamo insidie al giusto, perché ci è di imbarazzo ed è contrario alle nostre azioni; ci rimprovera le trasgressioni della legge e ci rinfaccia le mancanze contro l'educazione da noi ricevuta.
Vediamo se le sue parole sono vere; proviamo ciò che gli accadrà alla fine. Se il giusto è figlio di Dio, egli l'assisterà, e lo libererà dalle mani dei suoi avversari. Mettiamolo alla prova con insulti e tormenti, per conoscere la mitezza del suo carattere e saggiare la sua rassegnazione. Condanniamolo a una morte infame, perché secondo le sue parole il soccorso gli verrà".
Dio, per il tuo nome, salvami, per la tua potenza rendimi giustizia. Dio, ascolta la mia preghiera, porgi l'orecchio alle parole della mia bocca; poiché sono insorti contro di me gli arroganti e i prepotenti insidiano la mia vita, davanti a sé non pongono Dio. Ecco, Dio è il mio aiuto, il Signore mi sostiene.
Di tutto cuore ti offrirò un sacrificio, Signore, loderò il tuo nome perché è buono;
poiché dove c'è gelosia e spirito di contesa, c'è disordine e ogni sorta di cattive azioni. La sapienza che viene dall'alto invece è anzitutto pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità, senza ipocrisia. Un frutto di giustizia viene seminato nella pace per coloro che fanno opera di pace.
Da che cosa derivano le guerre e le liti che sono in mezzo a voi? Non vengono forse dalle vostre passioni che combattono nelle vostre membra? Bramate e non riuscite a possedere e uccidete; invidiate e non riuscite ad ottenere, combattete e fate guerra! Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male, per spendere per i vostri piaceri.
Partiti di là, attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Istruiva infatti i suoi discepoli e diceva loro: "Il Figlio dell'uomo sta per esser consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma una volta ucciso, dopo tre giorni, risusciterà". Essi però non comprendevano queste parole e avevano timore di chiedergli spiegazioni. Giunsero intanto a Cafàrnao. E quando fu in casa, chiese loro: "Di che cosa stavate discutendo lungo la via?". Ed essi tacevano. Per la via infatti avevano discusso tra loro chi fosse il più grande. Allora, sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: "Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti". E, preso un bambino, lo pose in mezzo e abbracciandolo disse loro: "Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me; chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato".

Film in televisione

Il giorno domenica 20 settembre 2009 sono stati trasmessi i seguenti film:
  1. alle 00:30 su Rete 4 La moglie in vacanza... l'amante in città
  2. alle 02:05 su RAI 1 7/8
  3. alle 10:05 su RAI 3 Piccolo mondo antico
  4. alle 11:15 su RAI 2 Nessuno al suo posto
  5. alle 14:00 su LA7 Assassinio a bordo
  6. alle 14:00 su RAI 1 Il segreto di Pollyanna
  7. alle 15:05 su RAI 3 La bugiarda
  8. alle 15:05 su RAI 3 Casablanca
  9. alle 16:00 su Rete 4 Tora! Tora! Tora!
  10. alle 16:00 su LA7 Due notti con Cleopatra
  11. alle 18:00 su LA7 Il sole a mezzanotte
  12. alle 19:00 su Italia 1 Charlie's Angels
  13. alle 21:00 su Italia 1 I Fantastici 4
  14. alle 21:30 su LA7 Point Break - Punto di rottura
  15. alle 23:10 su Italia 1 Sin City
  16. alle 23:25 su Canale 5 L'amore ritrovato


a cura di Webmaster