SCHEDA | ||||||
titolo | Il caso e la necessità (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea | |||||
autore | Jacques Lucien Monod | |||||
contributi | traduzione di Anna Busi; progetto grafico di Enrico Genovesi; redazione di Lucia Maldacea | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1970 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La Biologia occupa, tra le scienze, un posto marginale e centrale al tempo stesso. Marginale in quanto il mondo vivente rappresenta solo una parte minima e assai 'speciale' dell'universo noto, di modo che lo studio degli esseri viventi non rivela mai in apparenza leggi generali applicabili al di fuori della biosfera. Ma se, come credo, l'ambizione ultima della Scienza consiste proprio nel chiarire la relazione tra uomo e universo, allora bisogna riconoscere alla Biologia un posto centrale ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
634