SCHEDA | ||||||
titolo | Il petrolio, l'atomo e il metano (tit. orig.: "p") |
![]() |
||||
sottotitolo | Italia nucleare 1946-1997 | |||||
autore | Paolo Fornaciari | |||||
contributi | presentazione di Carlo Salvetti; copertina di Giuseppe Sabatelli; redazione di Marta Piccolboni; grafica di Claudio Rossi | |||||
edito da | 21mo Secolo s.a.s. | ISBN | prima edizione | 1997 | ||
collana | s.i.c. | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Le alterne vicende dello sviluppo dell'energia elettronucleare in Italia, a partire dal secondo conflitto mondiale. Dalle speranze e dagli entusiasmi degli anni Cinquanta e Sessanta, quando il nostro paese era terzo nella produzione di energia elettrica da fonte nucleare dietro Stati Uniti e Gran Bretagna, al rallentamento dei programmi negli anni Settanta per le pressioni dei petrolieri e le opposizioni degli ambientalisti ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
534