SCHEDA | ||||||
titolo | La casa sopra i portici |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Carlo Verdone | |||||
contributi | a cura di Fabio Maiello; grafica di Polystudio; foto in quarta di copertina di Romolo Eucalitto | |||||
edito da | Valentino Bompiani [link] | ISBN | 9788845269516 | prima edizione | 2012 | |
collana | Overlook | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | L'autore si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Sospeso tra ironia e malinconia. Grande protagonista del libro è la casa paterna. La casa sopra i portici. Un luogo attraverso il quale si snodano tanti eventi: le catastrofiche feste dannunziane,gli incontri con Federico Fellini e Alberto Sordi, le incursioni destabilizzanti di geni dell'avanguardia come Gregory Markopoulos. E poi il rapporto con i genitori e i fratelli, gli scherzi (tanti, fulminanti), le prime esperienze sentimentali ma anche i drammi famigliari. Un sincero percorso di vecchie, struggenti emozioni, dove anche gli odori e i rumori diventano protagonisti ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
10