BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo Dataclisma (tit. orig.: "Dataclysm: Who We Are When We Think No One's Looking") Dataclisma
sottotitolo Chi siamo quando pensiamo che nessuno ci stia guardando
autore Christian Rudder
contributi traduzione di Claudia Marseguerra, Alessandra Sora; art director Giacomo Callo; progetto grafico di Susanna Tosatti; copertina di Istockphoto; foto in quarta di copertina di Victor G. Jeffreys
edito da Arnoldo Mondadori [link] ISBN 9788804655152 prima edizione 2015
collana Strade blu genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Internet è da tempo diventato per tutti noi uno strumento essenziale, che ci offre quotidianamente servizi per i motivi più svariati: per studiare, fare shopping, informarci, ma anche per tenerci in contatto e incontrare nuovi amici o partner. Servizi gratuiti, immediati, a portata di mano; eppure, anche senza rendercene conto, paghiamo un prezzo: cediamo i nostri dati personali, lasciamo tracce, andando ad aumentare i cosiddetti "Big Data", il fiume di informazioni che viaggiano in rete. Spesso questi dati sono utilizzati per assumerci, svolgere ricerche di mercato, venderci cose di cui non abbiamo bisogno, spiarci, a volte addirittura per aiutarci a trovare l'anima gemella. Ma, al di là dell'uso che ne viene fatto, sono soprattutto una straordinaria finestra sulla nostra società, un punto di vista privilegiato per osservare chi siamo e cosa raccontiamo di noi nel momento in cui, a tu per tu con lo schermo del nostro computer, confessiamo gusti, preferenze, interessi ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Bibl. com. q. Savena "N. Ginzburg" (coll. MAZ 303.48 RUD).
È disponibile un* indice relativ*.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

15


a cura di Webmaster