SCHEDA | ||||||
titolo | Il mandarino è marcio |
![]() |
||||
sottotitolo | Terrorismo e cospirazione nel caso Moro | |||||
autori | Domenico 'Mimmo' Scarano; Maurizio De Luca | |||||
contributi | ||||||
edito da | Editori Riuniti [link] | ISBN | 8835928117 | prima edizione | 1985 | |
collana | Politica e società 44 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Sei anni dopo l'affare Moro, due giornalisti ricostruiscono il più complesso delitto politico della nostra storia contemporanea. Per la prima volta, sulla base di documenti e testimonianze prodotte nell'arco di un decennio, viene ricomposto con pazienza pari all'attendibilità lo scenario nel quale si sono mossi i protagonisti di una vicenda che ha modificato il corso della storia italiana. L'inchiesta individua i «punti oscuri», li ordina in un contesto logico e cronologico, e rivela il perché di tanti silenzi o reticenze fuori e dentro lo Stato, dentro e fuori l'Italia. Due le domande essenziali a cui il libro, quasi una guida nel labirinto dei misteri dell'affare Moro, risponde: perché fu rapito e ucciso il presidente della DC? Quali poteri e quali interessi hanno tratto vantaggio dalla presenza del terrorismo? ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
23