SCHEDA | ||||||
titolo | Alla mia Sinistra |
![]() |
||||
sottotitolo | Lettera aperta a tutti quelli che vogliono sognare con me | |||||
autore | Federico Rampini | |||||
contributi | art director Giacomo Callo; progetto grafico di Marcello Dolcini; foto in quarta di copertina di Gina Levay | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | 9788804613725 | prima edizione | 2011 | |
collana | Strade blu | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | «Avevo il dovere di scrivere questo libro. Perché ho due figli ventenni che affrontano, come tutti i loro coetanei, il mercato del lavoro più difficile dai tempi della Grande Depressione. Perché devo rispondere delle mie responsabilità: appartengo a una certa generazione della sinistra occidentale che ha creduto di poter migliorare la società usando il mercato e la globalizzazione. Oggi so che la sinistra ha commesso errori fatali, di cui sono stato partecipe. Il mercato e la globalizzazione sono stati al centro di un grande disegno egemonico, nato nel cuore della destra americana e dei grandi centri del potere capitalistico, che hanno smantellato senza pietà diritti e tutele dei lavoratori, rendendoci tutti più isolati e più deboli. Ho voluto sfogliare il mio album di famiglia, la storia che ho vissuto con un pezzo della sinistra italiana, europea, americana dagli anni Settanta a oggi, con cui ho condiviso utopie, lotte, abbagli, sbandate e illusioni ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
41