SCHEDA | ||||||
titolo | Il grande cinema di fantascienza |
![]() |
||||
sottotitolo | Da "2001" al 2001 | |||||
autori | Roberto Chiavini; Gian Filippo Pizzo; Michele Tetro | |||||
contributi | prefazione di Valerio Evangelisti; contributi di Enrico Lancia | |||||
edito da | Gremese editore s.r.l. | ISBN | 8884401143 | prima edizione | 2001 | |
collana | Gli album | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Questo non è il solito libro sul cinema di fantascienza. È innanzitutto un libro sulla fantascienza cinematografica, che è una cosa leggermente diversa: è l'aspetto più maturo e consapevole del cinema fantascientifico, che abbandona la facile avventura dell'esplorazione spaziale per affrontare temi più complessi, condotti anche sul filo di speculazioni filosofiche e visioni complessive del futuro (come del resto la letteratura di «science fiction» già faceva da tempo). Tale tendenza nasce con 2001 - Odissea nello spazio di Kubrick e si sviluppa nel tempo sino alle produzioni odierne ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
45