SCHEDA | ||||||
titolo | I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Stefano Ardito | |||||
contributi | ||||||
edito da | Edizioni Iter | ISBN | 9788881772391 | prima edizione | 2015 | |
collana | Guide Iter (diretta da Stefano Ardito) | genere | guida illustrata | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il Friuli Venezia Giulia, terra di natura e di storia, è anche una regione di montagne. Tra le Dolomiti Friulane e le Alpi Giulie, le cime delle Alpi Carniche segnano la frontiera con l'Austria. Più a sud, sul confine con la Slovenia, sono le Prealpi Giulie, il Matajur, le aspre alture rocciose del Carso. Decine di rifugi, malghe e bivacchi permettono delle piacevoli pause a chi percorre i sentieri. Questa guida descrive 50 tra rifugi, malghe e bivacchi, scelti per la bellezza dei luoghi, per la storia, per la vicinanza a vette e ad altri luoghi famosi, per l'accoglienza dei gestori. Oltre a presentare la struttura, viene descritto il sentiero di accesso, o un itinerario che inizia dal rifugio. 270 foto mostrano la bellezza delle montagne e della natura ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
91