SCHEDA | ||||||
titolo | Una frase, un rigo appena (tit. orig.: "B") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Manuel Puig | |||||
contributi | traduzione di Enrico Cicogna; copertina di Bruno Binosi | |||||
edito da | Club degli Editori | ISBN | prima edizione | 1971 | ||
collana | Un libro al mese (3) | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | L9. Ogni capitolo di questo romanzo d'appendice argentino, che ci giunge accreditato da clamorosi successi, è preceduto da un brano ripreso da un tango che ne mette in risalto gli ingredienti drammatico-sentimentali. La tematica è quanto di più canonico si possa immaginare: gli amoreggiamenti di un dongiovanni di provincia, segnato dal marchio fatale della malattia, con una maestrina, una commessa e una vedova, e sottofondi di ricordi struggenti e contrasti familiari ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
52