BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo Da Galileo a Newton 1630-1720 Da Galileo a Newton 1630-1720
sottotitolo
autore Alfred Rupert Hall
contributi
edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore [link] ISBN prima edizione 1973
collana I fatti e le idee. Saggi e Biografie 239 genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Nel periodo che va dalla maturità di Galileo alla morte di Newton - meno di un secolo - la scienza moderna acquista quelli che resteranno i caratteri permanenti dello studio della naatura, definendo i limiti e la portata operativa dell'esperimento e della teorizzazione matematica. Questo periodo è di una ricchezza senza precedenti: vi compaiono - con la loro grandezza e modernità, e al tempo stesso con i loro pregiudizi e le loro radici saldamente affondate nel passato - giganti della scienza e del pensiero: Galileo, Descartes, Bacone, Huygens, Boyle e Newton e inoltre figure che difficilmente si potrebbero definire di secondo piano: Cavalieri, Halley, Harvey, Swammerdam, Malpighi, Leeuwenhoek, Hooke, Borelli e tanti altri, e le prime accademie scientifiche ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso biblioteca privata 1.
È disponibile un* indice relativ*.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

26


a cura di Webmaster