BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo Nati per credere Nati per credere
sottotitolo Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin
autori Vittorio Girotto; Telmo Pievani; Giorgio Vallortigara
contributi progetto grafico di studiofluo; redazione di Simona Miola; coordinamento di Enrico Casadei
edito da Codice edizioni ISBN 9788875781101 prima edizione 2008
collana s.i.c. genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente "progettato" per fraintendere il darwinismo e che l'ipotesi di una "mente creatrice superiore" sia per l'uomo più attraente e naturale. In questo volume uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato intrecciano le proprie riflessioni e le proprie esperienze di ricerca per offrire al lettore una tesi affascinante: il meccanismo evolutivo ha fatto sì che credere nel sovrannaturale sia diventato una parte integrante dei nostri normali processi cognitivi ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Bibl. com. q. Savena "N. Ginzburg" (coll. MAZ 576.8 GIR).
È disponibile un* indice relativ*.
È disponibile un elenco di materiale correlato per l'argomento scienza e Fede.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

29


a cura di Webmaster