BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo La chimica della vita (tit. orig.: "?") La chimica della vita
sottotitolo come la cellula costruisce e trasforma le proprie sostanze
autore Steven Rose
contributi traduzione di Laura Popolo, Marco Vanoni; impaginazione di Giorgio Bonanomi; redazione di Lucia Maldacea; con la collaborazione di Cath Anderson
edito da Arnoldo Mondadori [link] ISBN prima edizione 1982
collana Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Frederick G. Hopkins, premio Nobel e fondatore della biochimica moderna in Inghilterra, a cavallo tra XIX e XX secolo, si opponeva all'opinione prevalente dei grandi chimici della sua epoca, affermqando che era possibile penetrare nell'intimo della cellula, per studiare i meccanismi di quel 'particolare' laboratorio chimico. Da allora, la biochimica è stata sempre più al centro dell'enorme progresso di conoscenza di cui le scienze della vita sono state protagoniste ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Bibl. com. di Imola (coll. ).
È disponibile un* indice relativ*.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

34


a cura di Webmaster