SCHEDA | ||||||
titolo | Helgoland (tit. orig.: "H") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Carlo Rovelli | |||||
contributi | ||||||
edito da | Adelphi | ISBN | 9788845935053 | prima edizione | 2020 | |
collana | Piccola Biblioteca 756 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica. A distanza di quasi un secolo da quei giorni, la teoria dei quanti si è rivelata semppre più gremita di idee sconcertanti e inquietanti (fantasmatiche onde di probabilità oggetti lontani che sembrano magicamete connessi fra loro, ecc.), ma al tempo stesso capace di innumerevoli conferme sperimentali ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
74