SCHEDA | ||||||
titolo | La rivoluzione biotecnologica (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | processi, prodotti e promesse | |||||
autori | Federico Parisi; Celestino Spalla | |||||
contributi | redazione di Donatella Testa; grafica di Enrico Genovesi | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1985 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Esiste una biotecnologia classica, quella che consente di produrre i formaggi, il vino, la birra e anche il Sauerkraut. Ma la biotecnologia di cui qui si parla opera in campi ben più vasti: quello medico farmacologico, in primo luogo, che segna fra i propri successi la produzione degli antibiotici, dell'insulina e dell'ormone della crescita, dell'interferon e degli anticorpi monoclonali; e inoltre nel campo della produzione di energia, della chimica, dell'eliminazione dei rifiuti oltre che dell'agricoltura e dell'alimentazione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
286