SCHEDA | ||||||
titolo | Il bonobo e l'ateo (tit. orig.: "The Bonobo and the Atheist. In Search of Humanism Among the Primates") |
![]() |
||||
sottotitolo | In cerca di umanità fra i primati | |||||
autore | Frans de Waal | |||||
contributi | traduzione di Libero Sosio; prefazione di Pier Francesco Ferrari; foto di copertina di Marian Brickner | |||||
edito da | Raffaello Cortina Editore [link] | ISBN | 9788860306005 | prima edizione | 2013 | |
collana | Scienza e idee (diretta da Giulio Giorello) 236 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Che cosa direbbe un bonobo a un ateo? Anzitutto lo esorterebbe a smettere di darsi tanto da fare per dimostrare l’assenza di un dio. La legge morale dentro di noi è nata ben prima delle religioni, che svolgono la funzione non di produrla, ma soltanto di sostenerla. L'autore si pone qui l’obiettivo di sondare l’origine della morale. Con il rigore scientifico e la prosa accattivante che gli sono soliti, ci mostra come i comportamenti morali dell’uomo, la cui giustificazione ultima è tradizionalmente ricercata nella componente religiosa, siano in realtà il frutto dell’evoluzione naturale ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
319