SCHEDA | ||||||
titolo | Riuscire e capire |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | Jean Piaget; Max Amann | |||||
contributi | traduzione di Emanuela Stella; copertina di Bruno Munari | |||||
edito da | Editori Riuniti [link] | ISBN | prima edizione | 1976 | ||
collana | Nuova biblioteca di cultura 155 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Per conciliare la filiazione del "conoscere" rispetto al "fare" con le loro differenze qualitative, il problema centrale è quello di cogliere il meccanismo stesso di una simile filiazione con trasformazione; ebbene, questo è appunto quanto può offrire lo studio psicogenetico, mentre la storia o l'etnologia comparata riescono solo a fornire relazioni di successione o differenze di livello, senza toccare i processi formativi ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
271