SCHEDA | ||||||
titolo | Solimano e la Regina del Mattino |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Gérard Labrunie detto de Nerval | |||||
contributi | traduzione di Giovanni Mariotti; contributi di Franco Maria Ricci | |||||
edito da | Franco Maria Ricci editore | ISBN | prima edizione | 1973 | ||
collana | La biblioteca blu (diretta da Giovanni Mariotti) 18 | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La giovane regina di Saba, figlia del fuoco e dell'Arabia Felice, il grande e savio Salomone (per gli arabi, Solimano) e il servo suo Adoniram, il fosco e travagliato discendente di Lucifero e di Caino, che domina le legioni operaie e costruisce a Geova un tempio in Gerusalemme, sono i protagonisti di questo occulto capolavoro, celato nelle pieghe del "Viaggio in Oriente" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
333