SCHEDA | ||||||
titolo | Siamo davvero liberi? |
![]() |
||||
sottotitolo | Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio | |||||
autori | ||||||
contributi | a cura di Mario De Caro, Andrea Lavazza, Giuseppe Sartori; foto di copertina di Ellen Kooi; progetto grafico di studiofluo; impaginazione di adfarmandchicas; redazione di Maria Romanazzo; coordinamento di Enrico Casadei; contributi di Marcel Brass, Roberta De Monticelli, Francesca Gnoato, John-Dylan Haynes, Davide Rigoni, Adina L. Roskies, Luca Sammicheli, Filippo Tempia, Daniel M. Wegner | |||||
edito da | Codice edizioni | ISBN | 9788875781569 | prima edizione | 2010 | |
collana | s.i.c. | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La libertà delle nostre scelte e delle nostre azioni ci sembra spesso il più naturale e incontrovertibile dei dati. Recenti osservazioni neurobiologiche, tuttavia, suggeriscono che noi acquisiamo consapevolezza delle nostre intenzioni di agire solo dopo che il comando cerebrale del movimento è già partito. Parrebbe dunque che, in linea di principio, le nostre scelte possano essere previste da un osservatore esterno prima che noi le compiamo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
374