SCHEDA | ||||||
titolo | Una voce di notte (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Andrea Camilleri | |||||
contributi | foto di copertina di Michele Lorgio; nota nel risguardo di Salvatore Silvano Nigro; copertina di Giulio D'Anna | |||||
edito da | Sellerio editore | ISBN | 9788838927621 | prima edizione | 2012 | |
collana | La memoria 904 | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Tutto congiura perché Montalbano prenda atto del proprio compleanno e, bravando e brontolando, si lasci ferire dalla ruvida evidenza dei suoi cinquantotto anni. Soliloquista e monologatore, il commissario di Vigàta scivola talvolta in una dimensione immaginativa di minacciosa intensità, ma sa come governare la giostra che il mondo gli fa intorno e deludere i toni di urgenza e le intimazioni di resa. Nuovi accidenti e strani, vili crudeltà e ampie atrocità, messinscene squallide o di fastosa turpitudine, si incastrano capziosamente in un gioco di scatole cinesi irto di replicazioni. Tutto comincia con il furto degli incassi in un supermercato |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
309