SCHEDA | ||||||
titolo | Da Quarto a Torino |
![]() |
||||
sottotitolo | Breve storia della spedizione dei Mille | |||||
autore | Luciano Bianciardi | |||||
contributi | ||||||
edito da | Giangiacomo Feltrinelli Editore [link] | ISBN | prima edizione | 1960 | ||
collana | I fatti e le idee 24 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Un'appassionante galoppata fianco a fianco dei cavalieri e dei soldati che fecero l'impresa, giocata mostrando tutte le bassezze e gli stratagemmi di Cavour e tutta la semplicità e l'onestà “rettilinea”, così scrive l'autore, di Garibaldi – che altro non voleva che non fosse Italia: Italia e Vittorio Emanuele. Il condottiero, uomo dai gusti spartani, sobrio e misurato a tavola, unici vizi i sigari e il caffé, viene raccontato sin dai giorni del suo sfortunato matrimonio ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
262