SCHEDA | ||||||
titolo | Enrico Fermi. Significato di una scoperta (tit. orig.: "E") |
![]() |
||||
sottotitolo | Il navigatore italiano sbarcato nel nuovo mondo | |||||
autori | ||||||
contributi | a cura di AIN - Associazione Italiana Nucleare, ENEA - Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l; presentazione di Renato Angelo Ricci; contributi di Enrico Fermi, Corbin Allardice, Edward R. Trapnell, Albert Wattenberg, Laura Fermi, Pietro Bullio, Lise Meitner, Emilio Segrè, Giorgio Salvini, Renato Angelo Ricci, Carlo Bernardini, Carlo Rubbia, Otto Hahn, Samuel K. Allison, Henry DeWolf Smyth, Eugene P. Wigner, Edoardo Amaldi, Ugo Spezia, Paolo Fornaciari, Maurizio Cumo, Alessandro Pascolini, Luisa Bonolis | |||||
edito da | Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente | ISBN | 8882860221 | prima edizione | 2001 | |
collana | s.i.c. | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Una raccolta di contributi da parte di testimoni diretti della prima reazione a catena nella prima pila atomica e di alcuni importanti testimoni della fisica più recente. |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
624